Il formaggio Val di Sole dolce, è un tipico formaggio saporito della valle trentina.Particolare attenzione è data all’alimentazione delle mucche: essa avviene solamente con fie
La produzione di questo formaggio è iniziata in Val di Non presso una società privata produttrice di burro negli anni sessanta - settanta. Accanto alla lavorazione delle panne, u
Questo formaggio da taglio ha un sapore tipico acido-delicato e presenta un’occhiatura a forellini piccoli rotondi.La pasta è delicata, leggermente fondente, ma compatta al tagl
La Valle d'Aosta è una regione che vanta un'antica tradizione casearia documentata già nel XIII secolo.La preparazione della Fontina è una ricetta che si tramanda nei secoli; vi
Il Crucolo viene prodotto in un territorio di acque e di monti, ai piedi della catena del Lagorai, tra le città di Trento e Bassano del Grappa.È un formaggio a pasta molle con oc
Il Vezzena, da tempi remoti, è prodotto sugli altipiani di Vezzena, di Lavarone, di Folgaria e di Luserna.È un formaggio di vecchia fama per la squisitezza del suo sapore e per l
Il Primiero è un formaggio tipicamente trentino, prodotto nella Conca del Primiero che un tempo questo veniva prodotto in malga oppure nei fienili di mezza montagna o nei caseific
Il Primiero è un formaggio tipicamente trentino, prodotto nella Conca del Primiero che un tempo questo veniva prodotto in malga oppure nei fienili di mezza montagna o nei caseific
Il Puzzone di Moena o Spretz Tsaorì, che significa "formaggio saporito" nella lingua ladina, è sicuramente uno dei formaggi più apprezzati dagli intenditori e dai consumatori ch
Il Cuor di Fassa è un formaggio tipico della Val di Fassa e un tempo veniva prodotto in malga oppure nei fienili di mezza montagna o nei caseifici turnari.Quest'insieme di sapori,