Il Puzzone di Moena o Spretz Tsaorì, che significa “formaggio saporito” nella lingua ladina, è sicuramente uno dei formaggi più apprezzati dagli intenditori e dai consumatori che ricercano prodotti sani, saporiti, con una forte personalità.
Veniva prodotto molti anni fa nei caseifici turnari e nei masi soprattutto nella Val di Fassa, ma anche in certe strutture della Val di Fiemme.
Un formaggio con un gusto e con un sapore accentuato e leggermente piccante che aveva molta resa sulla tavola della povera gente contadina di un tempo: con una piccola quantità si insaporiva molto la pietanza.
Il puzzone è caratterizzato soprattutto dalla crosta untuosa e dalla pasta paglierina chiara con odore e profumo accentuato, di consistenza morbida e fondente che presenta occhiatura piccola e uniforme.