Il formaggio Raclette, ottenuto dal latte vaccino, è a pasta molle, di colore giallo carico.
La consistenza è morbida, liscia e fondente e il sapore è delicato e dolce.
Originario del Vallese, viene prodotto anche in Savoia, Franca Contea e Bretagna in forme cilindriche da 6/7 kg.
È famoso soprattutto per lo squisito piatto che prende il suo nome: scaldando la le fette (solitamente metà forma), la pasta interna inizia a fondere e può così essere “raschiata” via e posto sul piatto di portata.
il termine raclette infatti deriva dal francese racler, che significa raschiare o meglio “scrostare” (ma anche “grattare”).
Tradizionalmente si serve con patate cotte al cartoccio, e sottaceti come cetriolini e cipolline.