Le origini di questo formaggio sono antichissime, forse del X o XI secolo e la provenienza è la Val Taleggio in provincia di Bergamo.
È un formaggio a pasta molle uniforme e compatta di colore bianco paglierino e ha un sapore dolce, leggermente aromatico ed inconfondibile.
La crosta si presenta di colore rosato naturale, con presenza di muffe color grigio – verde.
Ogni forma di Taleggio deve essere marchiata alla produzione, a garanzia della rispondenza alle specifiche normative, con individuazione del produttore mediante un numero figurante nel contrassegno.
Si consuma accompagnato a frutta o miele, senza togliere la crosta che deve essere solo leggermente raschiata ed è inoltre ottimo da fondere.