UNA FAMIGLIA, UN’AZIENDA
Una storia di qualità lunga più di cent’anni.
Di padre in figlio, da un piccolo carretto ad una realtà nota in tutto il Triveneto.
1890
Antonio Garbelotto, col suo carretto, comincia a vendere formaggi nei paesi limitrofi
1900
Nella casa privata di Cappella Maggiore viene ricavato un magazzino
1974
L’attività cresce e culmina con l’acquisizione dell’attuale magazzino e l’apertura del negozio a Vittorio Veneto
1986
Entrano in azienda Stefano e Massimo, la IV generazione della famiglia
2007
Passaggio da SNC a SRL, con restyling del logo aziendale
2011
Ricambio generazionale con l’arrivo di Andrea, V generazione Garbelotto
2016
Rinnovo e ampliamento dello storico punto vendita a San Giacomo di Veglia
2020
Entra in azienda Daniel, figlio di Massimo
OLTRE UN SECOLO DI STORIA
Tutto iniziò nel 1890: c’erano un uomo, un carretto trainato da un cavallo e dei formaggi scelti da portare al mercato. Quel buon padre di famiglia era Antonio Garbelotto, è il cuore della nostra azienda, che da allora ne ha fatta di strada!
INSIEME, IN FAMIGLIA, IN CRESCITA
Con il figlio Pietro e i nipoti Antonio e Sergio, prese forma un’attività sempre più ramificata ed organizzata, iniziata con il processo della tentata vendita e culminata con il passaggio dal magazzino improvvisato nella casa privata all’odierno stabilimento nel 1974.
QUALITà E TRADIZIONE AL PASSO COI TEMPI
Oggi l’azienda è guidata da Stefano e Massimo con i figli Andrea e Daniel, il cui obiettivo è quello di migliorare il sistema distributivo capillare nel Triveneto e nel contempo ampliare gli orizzonti in territorio nazionale ed internazionale, mantenendo standard qualitativi elevati, un servizio votato alla massima soddisfazione del cliente e l’offerta di una sempre più ampia gamma di prodotti caseari nazionali ed internazionali. Ciò che ci anima continuamente è un’autentica dedizione, curando la nostra offerta nei minimi dettagli e in tutti i passaggi (stagionatura, confezionamento, distribuzione).